VACANZE A IMPERIA
APPARTAMENTI PER VACANZE
CON UNA STORIA DI FAMIGLIA
Buongiorno, sono Riccarda, titolare con mio marito Luigi de “Le Navi in Cielo” e voglio raccontarVi la storia dei nostri appartamenti per vacanza, situati all’interno dei nostri oliveti di famiglia, disposti su antiche fasce di terra tipiche della Liguria.
La nostra campagna si trova sulla prima collina alle spalle di Imperia Oneglia, a poco più di 3 km dal centro città. Imperia si trova tra Sanremo ad ovest e Alassio ad est. Una ventina sono i chilometri che ci separano da questi due gioielli della Riviera dei Fiori. Ma la stessa Imperia è un piccolo gioiello che, in realtà, propone al visitatore due città, due cittadine completamente diverse tra di loro (anche per storia), ma entrambe bellissime: Oneglia a est e Porto Maurizio a ovest.
All’interno del nostro oliveto di Imperia abbiamo ristrutturato un vecchio edificio agricolo realizzando due appartamenti per vacanze denominati Le Rocce, al piano superiore, e Le Pietre, al piano inferiore, in modo da poter offrire ai nostri ospiti un assaggio di quelle che erano le mie vacanze estive. Infatti fino da quando avevo 3 anni ho sempre trascorso qui in campagna le mie vacanze estive accompagnata da mia nonna Angiolina e da mia madre.

Le condizioni di vita non erano molto agevoli in quanto non avevamo né acqua, né luce, né gas, né strada, tanto che mia madre tutte le mattine scendeva a piedi in città per recarsi al lavoro. Così restavo con la nonna a raccogliere erbe selvatiche, a pulire le fasce dalle erbe infestanti, a sonnecchiare al fresco degli ulivi e a preparare manicaretti. Al pomeriggio la mamma tornava salendo a piedi per i vecchi sentieri interpoderali, portandoci riserve di cibo e di acqua potabile. Le ore più belle erano quelle della sera quando, al lume di candela, ci sedevamo sotto un albero e la mamma, con la sua voce soave, iniziava a cantare le canzoni romantiche dei suoi tempi. E non era raro che da qualche altra casupola della valle qualcuno si unisse al suo canto.
Così oggi abbiamo creato 2 appartamenti che rispecchiano lo stile dell’epoca, arredati con mobili di famiglia restaurati, poiché uno stile moderno non sarebbe consono all’esperienza che vogliamo trasmettere.
Abbiamo deciso di approntare appartamenti dotati di cucina attrezzata e con accesso autonomo piuttosto che delle camere, per permettere agli ospiti la massima libertà di orari e di movimento e sentirsi, anche in vacanza, a casa loro.

INDICAZIONI STRADALI
Autostrada A10, uscita Imperia EST
Dopo lo svincolo, alla rotonda andare a sinistra in direzione centro città (via Garessio) fino alla rotonda delle Carceri; prendere la 2° uscita e procedere sulla collina delle Cascine (via Agnesi – via Berio – Villa Grock – Via Fanny Roncati Carli) fino ad incontrare la chiesetta di San Luca che si trova su un tornante a U; dopo circa 300 metri svoltare a sinistra al bivio per Via Molino dei Giusi, quindi mantenere sempre la destra fino al civico 22.
Tempo di percorrenza: 10 minuti.
GPS
ATTENZIONE: ci sono due percorsi per raggiungere Le Navi In Cielo e le mappe satellitari, purtroppo, spesso indicano la strada più tortuosa. Per arrivare da noi più agevolmente vi suggeriamo quindi di seguire questa semplice procedura:
1
Impostare sul GPS:
Villa Grock, Via Roncati Carli
lat. 43.893665
long. 8.045099
2
Da Villa Grock, impostare:
Via Molino dei Giusi, 22
lat. 43.904405
long. 8.047393